Installazione & FAQ

Installazione & FAQ

Richiesta del manuale d’uso

Easy Door System

Manual request
english

Easy Door System

Richiesta di manuale
italiano

Easy Door System

Demande de manuel
français

Easy Door System

Solicitud de manual
español

F.A.Q.

Quali precauzioni devono essere rispettate durante l’installazione della motorizzazione per porta industriale?

L’installazione deve essere eseguita esclusivamente da personale qualificato, seguendo integralmente il manuale tecnico e utilizzando esclusivamente parti originali. Prima del montaggio, verificare l’integrità di tutti i componenti, evitare l’esposizione all’umidità o alla polvere per prevenire la corrosione e non pulire mai con getto d’acqua . È indispensabile interrompere l’alimentazione elettrica prima di qualsiasi intervento e non tentare mai di sbloccare un dispositivo di sicurezza attivo: contattare piuttosto un tecnico specializzato. Infine, consegnare la documentazione normativa CE all’utente alla fine del montaggio, informandolo su un utilizzo e una manutenzione sicuri.

Come ordinare i ricambi?

Contattare direttamente il produttore con il numero di serie della targa CE e, se possibile, fornire una foto del componente da sostituire.

Quali sono i limiti di impiego (dimensioni/peso)?

MTB: max 334 kg o 6x5m, MTB-LB: max 146 kg o 3,5×3,5m, temperatura da -10 a 40°C, alimentazione 230V monofase

Il prodotto rispetta le normative europee?

Sì, il prodotto è conforme alle norme Europee ( vedi manuale uso, manutenzione e sicurezza )

Cosa fare in caso di emergenza o interruzione di corrente?

Utilizzare il sistema di comando di emergenza (catena o manovella) previsto a tale scopo per garantire un’apertura manuale sicura.

I kit sono compatibili per l’esportazione?

Sì, la compattezza e la modularità consentono l’esportazione diretta con dimensionamento logistico ottimizzato e conformità CE.

È necessario segnalare ogni intervento di manutenzione?

Sì, deve essere tenuto un registro degli interventi che documenti tutte le operazioni e le sostituzioni di pezzi, per il monitoraggio normativo e la validità della garanzia.

Quali sono i guasti comuni e come risolverli?

Motore non risponde: verificare cablaggio, fusibile, alimentazione; Porta bloccata: verificare il paracadute, chiamare il tecnico; Rumore anomalo: pulire/lubrificare.

Come regolare le posizioni di apertura/chiusura?

Tramite il quadro di comando, mediante l’interfaccia LCD e password, è possibile regolare finemente le posizioni limite e la direzione del motore.

Qual è la durata di vita stimata?

Il sistema è dimensionato per un massimo di 100.000 cicli nel rispetto dei limiti di peso e dimensioni come da manuale.

Quali dispositivi di sicurezza sono integrati?

Paracadute di sicurezza (anticaduta); Freno elettrico integrato; Comando di emergenza meccanico in caso di interruzione di corrente; Dispositivi conformi EN 12453 e EN 12978.

Quali sono le condizioni di garanzia?

Il produttore garantisce la riparazione o la sostituzione dei pezzi difettosi esclusi i pezzi di usura e negligenza, a condizione del rigoroso rispetto del piano di manutenzione.

Come si svolge l’installazione?

L’installazione è semplificata grazie all’eliminazione delle molle, un pre-cablaggio configurabile e kit che coprono tutti i tipi di porte – il manuale dettaglia ogni fase.

I ricambi sono standardizzati?

Sì, la gamma è stata progettata per utilizzare componenti standardizzati facilmente sostituibili, semplificando la gestione delle scorte e la manutenzione.

Come diagnosticare un problema di non funzionamento?

Verificare l’alimentazione elettrica e i fusibili; Controllare che la modalità di emergenza non sia inserita; Chiamare il servizio tecnico per guasti complessi (motore, scheda di comando, sicurezza).

Chi deve eseguire la manutenzione?

Personale qualificato raccomandato dal produttore deve eseguire la manutenzione – l’intervento di un tecnico autorizzato è imperativo, soprattutto per le azioni elettriche o di sicurezza.

È necessaria una manutenzione regolare?

Sì, una manutenzione minima periodica (vedi manuale) è obbligatoria per mantenere la garanzia e la conformità.

Esistono diverse potenze di motorizzazione?

Sì, la gamma offre diversi kit motore (brushless 100 Nm, 160 Nm, 200 Nm) per adattarsi al peso e alle dimensioni delle porte.

Quali porte possono essere motorizzate con questo sistema?

Il sistema è universale e modulare: si adatta a tutte le porte sezionali industriali standard fino a 6×5 m (MTB) o 3,5×3,5 m (MTB-LB).

Quali sono i principali vantaggi per l’industria?

Installazione plug & play rapida; Manutenzione ridotta (senza molla); Sicurezza integrata (freno paracadute, comando di emergenza); Maggiore durabilità (100.000 cicli).

Che cos’è il sistema EDS “UniLift”?

UniLift è una motorizzazione innovativa per porte sezionali industriali, senza molle di COMPENSAZIONE con motorizzazione tubolare brushless ad alte prestazioni, progettata per ridurre la manutenzione e massimizzare la sicurezza.