Tecnologia Unilift System

La nuova generazione di sistemidi automazione per porte sezionali

Il sistema MTB rappresenta una soluzione completa di automazione per portoni sezionali industriali e commerciali fino a 6×5 metri. Questo disegno illustra l’architettura del sistema con le sue dimensioni.

  • Alberi di trasmissione: Due profilati estrusi in alluminio (ESTRUSO A e B) da 2000 o 3000 mm ( modificabili ), distanziati in base alla larghezza di passaggio (L), con Ingombrii laterali di minimo 150 mm
  • Motorizzazione: Motore tubolare SF92DCM (200 Nm a 18 rpm oppure 160 Nm a 23 rpm) posizionato sui lati con inverter integrato, che consente fino a 334 kg di carico
  • Sicurezza anticaduta: Paracadute RSB-1-30 con diversi livelli di protezione (coppia di arresto 365 Nm, coppia anticaduta 1444 Nm) montato su asse dedicato
  • Trasmissione: Sistema a doppia cinghia con tensione regolabile, che garantisce ottima stabilità e durabilità
  • Cuscinetto intermedio: Supporto UCFL 206 per portoni di grande larghezza, che assicura l’allineamento assiale
  • Specificità dimensionali: I dettagli ingranditi mostrano l’ingombro preciso: taglio asse = 75 mm alle estremità, con fissaggi da 30 a 108- mm a seconda dell’istallazione.
  • Lo spazio centrale che varia da (MIN 250 MAX 480) accoglie il giunto rigido GRI 30 per il collegamento dei due assi da 30mm

Questa vista esplosa mostra la composizione tecnica del sistema MTB, rivelandone la modularità

Gruppo motore (sinistra):

  • Motore tubolare SF92-DCM160 con inverter integrato
  • Adattatori di accoppiamento 97per connessione ai profilati assiali
  • Sistema di fissaggio con estrattore d’assale che consente lo smontaggio senza rimuovere l’intero sistema

Treno di trasmissione:

  • PK111104-1: Profilo albero in estruso di alluminio
  • PK131104-2: Staffa intermedia in acciaio zincato
  • Giunto rigido GRI 30 (d30-B1): Giunto rigito che garantisce la trasmissione della coppia da un albero e l’altro
  • UCFL 206: Supporto autoallineante montato su staffa intermedia per supporto assi intermedi

Modulo di sicurezza (destra):

  • Paracadute RSB-1-30 innestato su asse PK131104-6 e montato su angolare PK280725-1 avvitato su staffa reversibile PK131104-3 con fissaggio tramite anello radiale M24 (UNI 7434)
  • Piede paracadute PK280725-1 con bulloneria M8 classe 8.8

Sistemi di sollevamento:

  • Flangia di allineamento in Nylon
  • Cinghie 30×2 fissate con piastrine blocca cinghiae fissate con viti tutto filetti su dadi ribbassati M 8 e bloccati con dadi flangiati M8
  • Cavetti piombati da 4 mm con , golfari apribili per fissaggio sulle cinghie

“Durabilità 100.000 cicli con max 11 cicli ora
Proggettato seguendo le EN 13241/12604/12453, in conformità CPR 305/2011 e direttive di prodotto ( vedi manuale )”

Il MTB-LB è la versione compatta ottimizzata per applicazionidi dimensioni ridotte fino a 3,5×3,5 metri:

Architettura semplificata:

  • Albero monoblocco : Profilo albero unico (taglio estruso albero = L+150) che elimina la giunzione intermedia
  • Motorizzazione leggera: Motore tubolare SF59-DCM100 , peso max 146 kg sollevabile
  • Paracadute dedicato: RSB-1-18F3 (coppia di arresto 137Nm, )
  • Ingombro ridotto: Ingombro laterale compreso guide da 150 mm che consente di montare in luce con spazi ridotti

Dettagli tecnici dei supporti:

  • Gli ingrandimenti laterali mostrano il taglio asse a 75 mm con ingombro totale da 150 mm.
  • e il disegno in basso a DX presenta il motore SF59-DCM100 Nm con il suo staffa reversibile, il paracadute 18E/130Nm sempre con la stessa staffa

Esploso del sistema MTB-LB che illustra la suacomposizione tecnica

Modulo motore integrato (sinistra):

  • Staffa reversibile MTB-LB PK100125-1 adatta per montaggio sia del motore che del paracadute
  • Motore tubolare SF59-DCM100 con adattatore da 97
  • Fissaggio con 4 viti TETF M6×20, rondelle di ripartizione M6×24 e dadi autobloccanti

Trasmissione assiale:

  • PK111104-1: Profilo albero in estruso di alluminio, lunghezza = L (larghezza porta)
  • PK111104-2: Profilo anima in estruso di alluminio predisposto per alloggiamento asseda 30 paracadute
  • Adattatorida 97 per motore e finecorsa

Gruppo di sicurezza (destra):

  • Staffa reversibile PK100125-1 che accoglie il paracadute RSB-1-18F3
  • Paracadute 18EF3 con anello radiale M24 (UNI 7434)
  • Linguetta con chiavetta 8×7×100 per trasmissione della coppia frenante
  • Anello elastico radiale M 24 (UNI 7434) che assicura il blocco dell’asse da 30

Sistema di sollevamento semplificato:

  • Flangia di allineamento in nylon (4 unità) con fissaggio tramite viti tutto filetto M8 con fissaggio su dadi ribassati M8 e bloccate con dadi flangiati M8
  • Piastrine blocca cinghia
  • Cinghie 30×2 con grilli apribili per collegamento cavi con cinghia eliminare

Durabilità 100.000 cicli con max 11 cicli ora.
Proggettato seguendo le EN 13241/12604/12453, in conformità CPR 305/2011 e direttive di prodotto ( vedi manuale ).

Scopri i nostri KIT

  • Easy Door System

    Kit1

    Max 267 kg (porte fino a 5×5 m)

    970.00 €

  • Easy Door System

    Kit2

    Max 334 kg (porte fino a 6×5 m)

    956.00 €

  • Easy Door System

    Kit3

    Max 267 kg (configurazione senza albero intermedio - porte fino a 5×5 m)

    865.00 €

  • Easy Door System

    Kit4

    Max 146 kg (porte fino a 3,5×3,5 m)

    680.00 €

Vantaggi del prodotto

TECNOLOGIA E VANTAGGI DEL DESIGN CIRCOLARE

  • Conformità ESG ed eco-design

VANTAGGI
OPERATIVI

  • Installazione “plug-and-play” = Ottimizzazione del time-to-value
  • Costi di manutenzione ridotti (TCO ottimizzato)
  • Sicurezza integrata

VANTAGGI
LOGISTICI

  • Ottimizzazione dell’inventario (riduzione del TCO)
  • Favorevole alle esportazioni